close
Archive by Category "Celti"

Celti

category
2533
Views
by: Gallica Parma

ELUVEITIE – un elvezio tra gli Etruschi

La più antica attestazione della popolazione celtica degli Elvezi è italiana: ELUVEITIE (L'Elvezio), iscritto all'interno di una ciotola etrusca in...
1600
Views
by: Gallica Parma

TRA RIEVOCAZIONE E ARCHEOLOGIA (domenica 12 febbraio, Castenaso BO)

Per la rassegna ContaminaAZIONI: TRA RIEVOCAZIONE E ARCHEOLOGIA Presentazione tattile di armamento celtico, a cura di Anna Chiara Penzo, conservatore...
2436
Views
by: Gallica Parma

Andedion Uediiiumi: una defixio gallo-romana nel metal degli Eluveitie

Imm! Uelor! Uediumi! Gussu! Andedion Uediiiumi Diiuion Risun Artiu Artiu Mapon Aruerifatin Io! Voglio! Invoco! Dolore! Io invoco Maponos Arueriiatis...
2377
Views
by: Gallica Parma

Il simbolo del guerriero. La spada dei Celti d’Italia – a Modena il 16 aprile 2016

Il simbolo del guerriero. La spada dei Celti d’Italia. Sala dell’Archeologia dei Musei Civici di Modena – sabato 16 aprile...
16191
Views
by: Gallica Parma

Lo scudo e l’umbone in metallo dei galli del bolognese

“…densis tamen ordinibus nunc alii in alios, nunc in scuta incumbentes sustinebant impetus Romanorum” "nondimeno, serrati nelle file, appoggiandosi ora...
5595
Views
by: Gallica Parma

Il guerriero di Casaselvatica: ligure o boico?

Rinvenuta fortuitamente nel 1958 in località Casino Pallavicino di Casaselvatica (comune di Berceto, Parma) a oltre 800m slm, la sepoltura...
1759
Views
by: Gallica Parma

Hallstatt: la cronologia

Il termine civiltà o cultura di Hallstatt indica una cultura archeologica in senso stretto, con una sua precisa diffusione geografica....
2374
Views
by: Gallica Parma

“Che il cielo ci cada sulla testa”: Alessandro Magno e l’ambasceria celtica del 335 a.C.

Credo di avere ‘recuperato’ parte di questo testo da qualche parte, ma non ricordo da dove; lo integro, modificandolo, con...
1270
Views
by: Gallica Parma

Pausania sui Galati

Questi Galati abitano le parti più remoti dell’Europa, presso un mare vasto, che non è navigabile fino ai suoi estremi...
1824
Views
by: Gallica Parma

Monterenzio: area archeologica e museo

Galleria fotografica Monterenzio Aggiunte nuove foto all’album dedicato al museo L. Fantini di Monterenzio:   L'abitato di Pianella Monte Savino Salva...
1 2 3
Page 1 of 3