close
Pausania sui Galati

Pausania sui Galati

23 Dicembre 2016CitazioniGalatiPausania1318Views

Questi Galati abitano le parti più remoti dell’Europa, presso un mare vasto, che non è navigabile fino ai suoi estremi confini, con maree e grandi flutti e una fauna che in nulla somiglia e quella degli altri mari; la loro terra è attraversata dal fiume Eridano [il Po], sul quale si crede che le figlie di Elio [le Eliadi] piangano la disgrazia toccata al fratello Fetonte. Il nome Galati si affermò tardi: in antico, fra di essi e presso gli altri popoli, era corrente il nome di Celti.

Pausania, Periegesi della Grecia, Attica, IV, I

Monterenzio: area archeologica e museo

“Che il cielo ci cada sulla testa”: Alessandro Magno e l’ambasceria celtica del 335 a.C.

Leave a Response

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: