close
Calendario mostre

Calendario mostre

mostre in italia e all'estero
Mese per mese il calendario delle prossime mostre archeologiche in Italia e all’estero:

Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico
15 maggio 2022 – 30 maggio 2023
Acqui Terme (AL), Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
www.acquimusei.it/
www.facebook.com/Museo.Archeologico.AcquiTerme

I pittori di Pompei
23 settembre 2022 – 19 marzo 2023
Bologna, Museo Civico Archeologico di Bologna
www.museibologna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoArcheologicoBologna

Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima

Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
21 dicembre 2022 – 13 febbraio 2023
Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
https://mann-napoli.it
www.facebook.com/MANNapoli

Il lampadario di Cortona. Dal collezionismo delle origini alle raccolte contemporanee
14 dicembre 2022 – 5 marzo 2023
Milano, Fondazione Luigi Rovati
www.fondazioneluigirovati.org/it
www.facebook.com/fondazioneluigirovati

Egitto svelato. I sarcofagi del nascondiglio di Deir el-Bahari
10 dicembre 2022 – 26 febbraio 2023
Piacenza, Palazzo Gotico
www.mostraegittopiacenza.it
www.facebook.com/mostraegittopiacenza

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria

Imagines. Racconti su tela della Valpolicella romana
21 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Verona, Museo Archeologico Nazionale
https://polomusealeveneto.beniculturali.it
https://www.facebook.com/museoarcheoverona

Antichi Popoli di Puglia. L’Archeologia racconta
5 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Bari, Castello Svevo
https://musei.puglia.beniculturali.it/musei/castello-svevo-di-bari/
www.facebook.com/ilcastellosvevodibari

Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
22 dicembre 2022 – 23 aprile 2023
Ferrara, Museo Archeologico Nazionale
www.spinacento.it
www.facebook.com/museo.archeologico.ferrara

Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona, Museo del Violino (Padiglione Amati)
https://musei.comune.cremona.it
www.facebook.com/cremonamusei

SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo

 


FRANCIA:

Réinventer les Celtes, quarante ans de recherches sur l’histoire et la culture celtes
23 febbraio – 31 marzo 2023
Aubervilliers (Île-de-France), Espace Françoise Héritier Campus Condorcet
www.humatheque-condorcet.fr

Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico
15 maggio 2022 – 30 maggio 2023
Acqui Terme (AL), Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
www.acquimusei.it/
www.facebook.com/Museo.Archeologico.AcquiTerme

I pittori di Pompei
23 settembre 2022 – 19 marzo 2023
Bologna, Museo Civico Archeologico di Bologna
www.museibologna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoArcheologicoBologna

Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima

Il lampadario di Cortona. Dal collezionismo delle origini alle raccolte contemporanee
14 dicembre 2022 – 5 marzo 2023
Milano, Fondazione Luigi Rovati
www.fondazioneluigirovati.org/it
www.facebook.com/fondazioneluigirovati

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria

Imagines. Racconti su tela della Valpolicella romana
21 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Verona, Museo Archeologico Nazionale
https://polomusealeveneto.beniculturali.it
https://www.facebook.com/museoarcheoverona

Antichi Popoli di Puglia. L’Archeologia racconta
5 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Bari, Castello Svevo
https://musei.puglia.beniculturali.it/musei/castello-svevo-di-bari/
www.facebook.com/ilcastellosvevodibari

Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
22 dicembre 2022 – 23 aprile 2023
Ferrara, Museo Archeologico Nazionale
www.spinacento.it
www.facebook.com/museo.archeologico.ferrara

Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona, Museo del Violino (Padiglione Amati)
https://musei.comune.cremona.it
www.facebook.com/cremonamusei

SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo

 


FRANCIA:

Réinventer les Celtes, quarante ans de recherches sur l’histoire et la culture celtes
23 febbraio – 31 marzo 2023
Aubervilliers (Île-de-France), Espace Françoise Héritier Campus Condorcet
www.humatheque-condorcet.fr

Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico
15 maggio 2022 – 30 maggio 2023
Acqui Terme (AL), Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
www.acquimusei.it/
www.facebook.com/Museo.Archeologico.AcquiTerme

Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria

Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
22 dicembre 2022 – 23 aprile 2023
Ferrara, Museo Archeologico Nazionale
www.spinacento.it
www.facebook.com/museo.archeologico.ferrara

Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona, Museo del Violino (Padiglione Amati)
https://musei.comune.cremona.it
www.facebook.com/cremonamusei

SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo

Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico
15 maggio 2022 – 30 maggio 2023
Acqui Terme (AL), Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
www.acquimusei.it/
www.facebook.com/Museo.Archeologico.AcquiTerme

Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria

Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona, Museo del Violino (Padiglione Amati)
https://musei.comune.cremona.it
www.facebook.com/cremonamusei

SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo

Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria

SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici

DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena

Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici