close
Archive by Category "Roma"

Roma

category
1713
Views
by: Gallica Parma

Le chicche seminascoste nei musei: l’urna funeraria di Hermippus, procurator scaenicorum di Traiano

A volte, quando si visita un museo, alcune cose ci sfuggono... ed è un peccato! Andiamo al Museo Archeologico di...
2536
Views
by: Gallica Parma

Andedion Uediiiumi: una defixio gallo-romana nel metal degli Eluveitie

Imm! Uelor! Uediumi! Gussu! Andedion Uediiiumi Diiuion Risun Artiu Artiu Mapon Aruerifatin Io! Voglio! Invoco! Dolore! Io invoco Maponos Arueriiatis...
2978
Views
by: Gallica Parma

La stele dei gladiatori di Bologna

La famosa “stele dei gladiatori”in arenaria, rinvenuta a Bologna (via Emilia, incrocio di via Due Madonne), che rappresenta forse il...
1605
Views
by: Gallica Parma

CuCu3: l’app dei Musei Capitolini di Roma

Si chiama CuCu3 (che sta per Cultura al Cubo), ed è la nuova app dei Musei Capitolini sviluppata da Superelectric...
1524
Views
by: Gallica Parma

Strumenti di divinazione: le 3 sortes divinatorie di Fornovo Val di Taro (Parma)

Le III sortes divinatorie di Fornovo Val di Taro (Parma) oggi al museo archeologico nazionale di Parma, sala dei centri...
3736
Views
by: Gallica Parma

Le “insigna imperii” di Massenzio: i simboli di un imperatore

Le insegne imperiali dell’imperatore Massenzio Le “insigna Imperii” di Massenzio, rinvenute nel 2005 in una fossa larga 70 per 50...
4648
Views
by: Gallica Parma

La Tabula alimentaria traianea di Veleia Romana (PC)

La tabula, il più grande e lungo documento romano a noi pervenuto, testimonia l’istitzione degli alimenta voluti dall’imperatore Traiano nel...
2757
Views
by: Gallica Parma

LA DEA BENDATA. LO SCIAMANESIMO NELL’ANTICA ROMA

LA DEA BENDATA. LO SCIAMANESIMO NELL'ANTICA ROMA LA DEA BENDATA. LO SCIAMANESIMO NELL'ANTICA ROMA di Leonardo Magini La dea bendata....