Riti guerrieri villanoviani

Riti guerrieri villanoviani A cura del dott. Corrado Re e della dott. Lara Comis!!: Domenica 10 maggio, al neoinagurato MUV,Museo della Civiltà Villanoviana di Villanova di Castenaso: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SPERIMENTALE SUI RITI GUERRIERI DELLA CULTURA VILLANOVIANA Ore 10: Al MUV saranno presentati i risultatidi un percorso di ricerca antropologica e archeologica, che, prendendo spunto […]

Rescaldina, 24-25-26 aprile: Fuochi di Beltane

Rescaldina, 24-25-26 aprile: Fuochi di Beltane Rescaldina: Visualizzazione ingrandita della mappa 218 a.C. ‘alcuni erano stati costretti a combattere al fianco dei romani. Vedendo questi fatti, Annibale decise di non temporeggiare, ma di avanzare e prendere qualche iniziativa per incoraggiare coloro che volevano esser partecipi con loro delle stesse speranze’ Polibio, Storie, libro III, 60,12 […]

L’arte del vasaio al Parco Archeologico del Forcello

19/04/2009 L’ARTE DEL VASAIO 10.30-18.00 – L’incontro è finalizzato alla scoperta di tutte le fasi di realizzazione di un recipiente in ceramica ed offrirà la possibilità di osservare e partecipare a fasi di manifattura sotto la guida dell’archeologo sperimentalista Roberto Deriu, del ceramista Gino Geminiani coadiuvati dagli operatori didattici del Parco Archeologico. Ore 10.30 Inizio delle […]

Museo Archeologico di Parma

Aggiornamento gallerie fotografiche Inserite nuove fotografie nella galleria dedicata al museo archeologico nazionale di Parma (che venne creato per contenere i reperti rinvenuti sul sito di Veleia romana, e che ora contiene il reperto bronzeo inscritto più grande della romanita, la Tabula Alimentaria Veleiate o TAV):   Galleria dedicata al museo   Salva Salva

Gli scavi di Castelfranco Emilia

Gli scavi di Castelfranco Emilia GLI SCAVI DI CASTELFRANCO EMILIA PRESSO IL FORTE URBANO Un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia, da domenica 14 dicembre 2008 a domenica 15 febbraio 2009 ingresso gratuito. La mostra presenta i risultati degli scavi archeologici condotti sull’insediamento etrusco del “Forte Urbano”, proponendo […]