Spartaco. Schiavi e padroni a Roma – Ara Pacis (31 marzo – 17 settembre 2017)

Spartaco. Schiavi e padroni a Roma. Museo dell’Ara Pacis, dal 31 marzo al 17 settembre 2017. Il più grande sistema schiavistico che la storia abbia mai conosciuto è quello di Roma antica. Un’intera economia era basata sullo sfruttamento di una “merce” cara e redditizia quanto deperibile: l’essere umano. La società, l’economia e l’organizzazione dell’antica Roma […]

Odin, Thor und Freyja – A Francoforte una mostra sui luoghi di culto e la ritualità del I millennio d.C.

Odin, Thor und Freyja: Skandinavische Kultplätze des 1. Jahrtausends nach Christus und das Frankenreich / Odin, Thor and Freyja. Scandinavian cult sites of the first millenium AD and the Frankish Realm Francoforte, 11 febbraio – 6 giugno 2017 Una grande mostra al Museo Archeologico di Francoforte che presenta i risultati delle recenti indagini e delle […]

Le Banquet de Marseille à Rome: Plaisirs et Jeux de Pouvoirs (Marsiglia, 3 dicembre 2016 – 30 giugno 2017)

L’exposition Le Banquet de Marseille à Rome: Plaisirs et Jeux de Pouvoirs a pour objectif de montrer l’importance du symposion et de reconstituer le déroulement d’un banquet antique : des mets et des boissons consommés, du rôle attribué aux “banqueteurs”, ainsi que les activités pratiquées (de l’art de la rhétorique aux jeux érotiques). Si Rome […]

La stele dei gladiatori di Bologna

La famosa “stele dei gladiatori”in arenaria, rinvenuta a Bologna (via Emilia, incrocio di via Due Madonne), che rappresenta forse il momento finale (“terminale” nel vero senso della parola) di uno spettacolo gladiatorio – datata alla tarda età repubblicana. Nel personaggio sulla sinistra si riconosce un Trace, gladiatore armato di sica supina, scudo quadrangolare, elmo ed […]

Il simbolo del guerriero. La spada dei Celti d’Italia – a Modena il 16 aprile 2016

Il simbolo del guerriero. La spada dei Celti d’Italia. Sala dell’Archeologia dei Musei Civici di Modena – sabato 16 aprile 2016, ore 17.   Anna Bondini, archeologa della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna, e Thierry Lejars, docente al CNRS di Parigi, illustrano le ultime ricerche sulla presenza celtica prima della colonizzazione romana della Pianura Padana e il […]

Le Grandi vie della civiltà – mostra a Trento

Le grandi vie della civiltà Trento, Castello del Buonconsiglio 1 luglio – 13 novembre 2011 [la mostra si sposterà in Germania, a Monaco di Baviera, dal 12 dicembre al 27 maggio 2012] Sito della mostra: http://www.legrandivie.it/ Tornano le grandi mostre nel bellissimo scenario del Castello del Buonconsiglio di Trento. 7 sezioni dedicate alle “Relazioni e […]

L’arte del vasaio al Parco Archeologico del Forcello

19/04/2009 L’ARTE DEL VASAIO 10.30-18.00 – L’incontro è finalizzato alla scoperta di tutte le fasi di realizzazione di un recipiente in ceramica ed offrirà la possibilità di osservare e partecipare a fasi di manifattura sotto la guida dell’archeologo sperimentalista Roberto Deriu, del ceramista Gino Geminiani coadiuvati dagli operatori didattici del Parco Archeologico. Ore 10.30 Inizio delle […]