Riti guerrieri villanoviani

Riti guerrieri villanoviani A cura del dott. Corrado Re e della dott. Lara Comis!!: Domenica 10 maggio, al neoinagurato MUV,Museo della Civiltà Villanoviana di Villanova di Castenaso: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SPERIMENTALE SUI RITI GUERRIERI DELLA CULTURA VILLANOVIANA Ore 10: Al MUV saranno presentati i risultatidi un percorso di ricerca antropologica e archeologica, che, prendendo spunto […]

L’arte del vasaio al Parco Archeologico del Forcello

19/04/2009 L’ARTE DEL VASAIO 10.30-18.00 – L’incontro è finalizzato alla scoperta di tutte le fasi di realizzazione di un recipiente in ceramica ed offrirà la possibilità di osservare e partecipare a fasi di manifattura sotto la guida dell’archeologo sperimentalista Roberto Deriu, del ceramista Gino Geminiani coadiuvati dagli operatori didattici del Parco Archeologico. Ore 10.30 Inizio delle […]

I celti nell’iconografia: la stele n. 168 dalla necropoli della Certosa di Bologna

Stele Ducati 168 dalla necropoli della Certosa di Bologna – Fotografia di Gallica Parma (Museo Civico Archeologico di Bologna) I celti nell’iconografia Stele etrusca n. 168 dalla necropoli della Certosa di Bologna, V secolo AC, esposta presso il museo archeologico di Bologna: si tratta della più antica rappresentazione iconografica di un guerriero celta (a sinistra). Il […]