(i mosaici della Villa romana di Negrar (VR) – da Veronasera.it)
MAVARTA STORIA maggio 2025
incontri storico – archeologici del Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza
Il maggio del Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza è ricco di appuntamenti, tra presentazioni di libri, passeggiate, visite guidate e restauro archeologico: torna la rassegna
MAVARTA STORIA
incontri storico – archeologici
In collaborazione con il Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) e il Comune di Sorbolo Mezzani (PR) e con il patrocinio del Comune di Montecchio Emilia (RE).
PROGRAMMA:
ore 10: Visita guidata alla grotta frequentata dai Neanderthal e dall’Uomo Sapiens, a cura dell’archeologo Davide Delpiano
ore 15: Visita guidata alla Villa romana di Negrar
GIOVEDÌ 15 MAGGIO, ORE 21:
Viaggio alla scoperta della Cina nel Paleolitico
con Davide Delpiano, Archeologo (Università di Ferrara)
Dove: Centro Mavarta, Sant’Ilario d’Enza (RE), via Piave 2
SABATO 17 MAGGIO:
Passeggiata pomeridiana alla Corte Spalletti
Per info e prenotazioni: archeovaldenza@yahoo.it
GIOVEDÌ 22 MAGGIO, ORE 21:
Presentazione del libro “Neanderthal, l’altra umanità. Storie e luoghi in Italia e non solo” di Franco Capone (Espress Edizioni, 2025)
L’Autore dialoga con Davide Delpiano (Archeologo, Università di Ferrara).
L’incontro è in collaborazione con il Gruppo Archeologico Albinetano “Paolo Magnani”
Dove: Albinea (RE) Sala civica, via Morandi 9

Olpe romana della Cà Persa
VENERDÌ 23 MAGGIO, ORE 21:
Il restauro dell’olpe romana della Cà Persa
Intervengono:
– Marco Podini (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza )
– Angela Allini, Anna Ghillani, Giorgia Arcari (Opus Restauri)
– Giorgia Bolzoni (Archeologa)
Dove: Sorbolo (PR), Sala Clivio – Centro civico, via Gruppini 4
IL LIBRO:
Neanderthal, l’altra umanità. Storie e luoghi in Italia e non solo
di Franco Capone
Espress Edizioni, 2025
Collana: Visioni della scienza
Con una prefazione di Francesco Remotti e un’appendice sui luoghi dei Neanderthal in Italia.
Potete acquistarlo sul sito di Espress Edizioni.
LA LOCANDINA DELLA RASSEGNA:
Puoi scaricare la locandina in pdf cliccando qui.
CONTATTI
GRUPPO STORICO ARCHEOLOGICO DELLA VAL D’ENZA
Il Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza, costituitosi agli inizi degli anni Settanta con il nome di Gruppo Archeologico Santilariese ha proseguito negli anni la sua evoluzione unendo alcune realtà presenti nel territorio, dando vita nel 2006 al Gruppo Storico Archeologico Val d’Enza.
Si è costituita una realtà forte che opera per lo studio, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico del nostro territorio.
Ogni realtà territoriale mantiene comunque l’autonomia organizzativa, l’indirizzo e la vocazione che ha creato i presupposti per la nascita dell’Associazione a livello locale.
Fondamentale lo scambio e la collaborazione con altri Gruppi archeologici, sia a livello di attività didattica che per le attività culturali come conferenze, visite a mostre e musei.

Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza
Il Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza ha tre sedi, a Sant’Ilario, Montecchio e Sorbolo Mezzani:
- Sant’Ilario d’Enza (RE) – Centro Culturale Mavarta, via Piave 2. Per info: Mariuccia Capelli archeovaldenza@yahoo.it.
- Montecchio Emilia (RE) – Castello Estense via Alfonso d’Este, 5. Per info: Renzo Tagliavini, tel. 349 2893095 – Vincenzo Ferretti vincenzo_ferretti@yahoo.it
- Sorbolo Mezzani (PR) – Piazza Libertà (ex Municipio). Per info: Claudio Canepari, tel. 335 5899287 – claudiocanepari62@gmail.com
Sito e indirizzo email:
https://gruppoarcheologicovaldenza.com