Calendario mostre

Mese per mese il calendario delle prossime mostre archeologiche in Italia e all’estero:
Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico
15 maggio 2022 – 30 maggio 2023
Acqui Terme (AL), Civico Museo Archeologico di Acqui Terme
www.acquimusei.it/
www.facebook.com/Museo.Archeologico.AcquiTerme
Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria
Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona, Museo del Violino (Padiglione Amati)
https://musei.comune.cremona.it
www.facebook.com/cremonamusei
SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo
Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.
28 aprile – 30 settembre 2023
Capo di Ponte, MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
https://museilombardia.cultura.gov.it/news/sotto-lo-stesso-sole/
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
A Brescello… centosessanta anni dopo
8 aprile – 18 giugno 2023
Brescello (RE), Museo Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema
https://visitbrescello.it
www.facebook.com/PaesediDonCamilloePeppone
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
Patrimonium Appiae. Depositi emersi
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma, Casale di Santa Maria Nova (Villa dei Quintili)
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
www.facebook.com/archeoappia
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
Segni e Simboli – Clan famigliari etruschi al lago dell’Accesa
4 dicembre 2022 – 4 giugno 2023
Massa Marittima (GR), Museo Archeologico “G. Camporeale”
www.museidimaremma.it
www.facebook.com/musei.massamarittima
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
LA VIA LATTEA. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci
20 dicembre 2022 – 30 giugno 2023
Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria
www.musei.umbria.beniculturali.it
www.facebook.com/MANUmbria
SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci
25 febbraio – 15 giugno 2023
Viterbo, Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
www.facebook.com/museoetruscoviterbo
Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.
28 aprile – 30 settembre 2023
Capo di Ponte, MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
https://museilombardia.cultura.gov.it/news/sotto-lo-stesso-sole/
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
A Brescello… centosessanta anni dopo
8 aprile – 18 giugno 2023
Brescello (RE), Museo Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema
https://visitbrescello.it
www.facebook.com/PaesediDonCamilloePeppone
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.
28 aprile – 30 settembre 2023
Capo di Ponte, MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
https://museilombardia.cultura.gov.it/news/sotto-lo-stesso-sole/
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.
28 aprile – 30 settembre 2023
Capo di Ponte, MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
https://museilombardia.cultura.gov.it/news/sotto-lo-stesso-sole/
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.
28 aprile – 30 settembre 2023
Capo di Ponte, MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
https://museilombardia.cultura.gov.it/news/sotto-lo-stesso-sole/
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
Animali nel mondo antico
25 ottobre 2022 – 1 ottobre 2023
Verona, Museo Archeologico al Teatro Romano
https://museoarcheologico.comune.verona.it
www.facebook.com/MuseiCiviciVerona
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico di Modena
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena, Museo Civico
www.museocivicomodena.it
www.facebook.com/museocivicomodena
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (NA), Reggia di Portici
www.centromusa.it
www.facebook.com/musa.museidellareggiadiportici
La prima Vulci. All’origine della grande città etrusca
18 maggio – 31 dicembre 2023
Canino (VT), Museo Archeologico Nazionale di Vulci (Museo della Badia)
https://direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064478688230
Le vie dell’acqua a Mediolanum
18 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano, Civico Museo Archeologico (Corso Magenta)
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano