L’elmo di Casaselvatica “berretto da fantino”

Elmo bronzeo tipo ‘Montefortino‘ con applicazioni (corna), rinvenuto a Casaselvatica (Berceto, Parma) nel 1958. La tomba, ad inumazione, conteneva i resti di un guerriero celtico d’età 25-30 anni; corredo erano una spada, coltellaccio entrambi piegati ritualmente  e una lancia (di cui, ovviamente rimane solo la lama metallica). La datazione del muso archeologico di Parma dice […]

Decio

Decio. Nel 208 a.C. Annibale ha appena valicato le Alpi. Decio è un adolescente pieno di ardore e di entusiasmo, cui la giovane età ancora non permette di partire per la guerra. Quando, dopo le disfatte del Trebbia e del Trasimeno la Repubblica romana si vedrà costretta ad arruolare i suoi più giovani figli, Decio […]

METAURO

Metauro di Michele Petrucci Nei boschi che costeggiano il fiume Metauro si nascondono antichi segreti. Il greco Sileno, consigliere di Asdrubale, li ha custoditi per duemila anni, fino all’incontro col ragazzo che porterà al disvelarsi dei destini di chi in quelle terre andò incontro all’orrore. Insieme, dovranno vincere la paura delle acque e imparare a […]

Celti: aspetto, abbigliamento, armamento

Celti: aspetto , abbigliamento, armamento ASPETTO FISICO Le fonti classiche sono concordi nel descrivere i Celti come alti, robusti, atletici (pare che i guerrieri che ingrassavano eccessivamente venissero multati), biondi, chiari di occhi e di carnagione. Gli studiosi moderni, pur accettando sostanzialmente tale descrizione, tendono a sfumarne alcuni aspetti alla luce di opportune considerazioni. Innanzitutto, […]