close
Archive by Category "Celti" (Page 2)

Celti

category
1160
Views
by: Gallica Parma

Il tamburo e la lancia sonora di Bobigny

Bobigny, tomba S195: un musicista? Nel comune di Bobigny, situato nel dipartimento della Seine-Saint-Denis (regione dell’Île-de-France, sobborgo nord-est di Parigi) dal...
3157
Views
by: Gallica Parma

Il bardo con la lira: i celti e la musica

I celti e la musica: una spinosa questione. Spesso alle manifestazioni di ricostruzione storica i visitarori possono assistere all’utilizzo di...
1335
Views
by: Gallica Parma

L’umbone gallico del III a.C.

Esploso di scudo ed evoluzione morfologica dell’umbone metallico di tradizione celtica nel III a.C. (da A. Rapin, Gournay. t. II:...
1575
Views
by: Gallica Parma

L’umbone di Gualdo Tadino

L'umbone in bronzo rinvenuto presso la necropoli umbra del Malpasso a Gualdo Tadino (PG) e datato alla fine del V...
1188
Views
by: Gallica Parma

Museo Civico Paolo Giovio di Como

Aggiornamento gallerie fotografiche Nuova galleria fotografica dedicata al museo civico Paolo Giovio di Como, in cui sono contenuti reperti della...
1136
Views
by: Gallica Parma

Archeoparco Ticinese e pozzetti votivi

Archeoparco Ticinese e pozzetti votivi Domenica 23 novembre 2008 GALLIATE (NO) : POSA DELLA PRIMA PIETRA ALL'ARCHEOPARCO Località " La...
1107
Views
by: Gallica Parma

La tetradramma dei Boi di Bratislava tipo BIATEC

Nella metà del I a.C. i Boi dell'Oppidum di Bratislava coniano una serie di monete in argento su cui compare...
822
Views
by: Gallica Parma

Capodanno Celtico di Milano

Capodanno Celtico di Milano In preparazione la battaglia ed il plot per l'ottava edizione del CAPODANNO CELTICO DI MILANO 24-25-26...
1086
Views
by: Gallica Parma

Il banchetto

Il banchetto “ I Celti talvolta organizzano, durante i loro banchetti, dei veri duelli. Sempre armati nelle loro riunioni, si...
2006
Views
by: Gallica Parma

I celti nell’iconografia: la stele n. 168 dalla necropoli della Certosa di Bologna

I celti nell'iconografia Stele etrusca n. 168 dalla necropoli della Certosa di Bologna, V secolo AC, esposta presso il museo archeologico...
1 2 3
Page 2 of 3